Articoli classificati come “Autori”

Cortazar-Fuentes1

Ricordo di Cortázar

redazione Julio Cortázar, SUR

In occasione dell’uscita di Carta carbone, presentiamo oggi un testo scritto da Carlos Fuentes in occasione della presentazione della Cattedra Latinoamericana Julio Cortázar (inaugurata presso l’Università messicana di Guadalajara nel 1994). Il testo venne pubblicato sull’inserto culturale del quotidiano argentino «La Nación».

Condividi

15-Cortazar-Carta-carbone-192×300

Carta carbone

Julio Cortázar Julio Cortázar, SUR

Carta carbone – il primo di tre volumi con cui SUR presenta l’epistolario di uno dei più grandi scrittori di tutti i tempi – raccoglie un centinaio di lettere di Julio Cortázar (1914-1984) ad altri autori: da Vargas Llosa a García Márquez, da Paz a Borges, da Soriano a Onetti, da Victoria Ocampo a Galeano. Pubblichiamo un estratto tradotto da Giulia Zavagna, curatrice del volume.

Condividi

entrada

Quella volta che Sabato mise mano alla pistola

redazione Ernesto Sabato, SUR

Ernesto Sabato nei ricordi infantili di uno scrittore argentino radicato da molti anni in Italia, Adrián Bravi, che nel 1999 ha pubblicato in Argentina il romanzo Río Sauce, e poi in Italia Restituiscimi il cappotto (Fernandel, 2004), La pelusa (2007), Sud 1982 (2008), e Il riporto (2011), questi ultimi tutti per Nottetempo. Il testo di Adrián è uscito originariamente sulla rivista «Il Reportage», e poi sul «manifesto».

Condividi

File_20111015135154

José Donoso nelle parole di César Aira

César Aira César Aira, José Donoso, Ritratti, SUR

In attesa della pubblicazione del romanzo di José Donoso Il luogo senza confini, nella traduzione di Francesca Lazzarato, presentiamo ai lettori del blog la voce che gli dedica César Aira nel suo Diccionario de autores latinoamericanos, ringraziando l’autore. Laddove esistono, sono state indicate le traduzioni italiane esistenti, sia pure quasi tutte molto datate.

Condividi

fogwill_diego_sandstede

La grande finestra dei sogni

redazione Rodolfo Fogwill, SUR

È stato pubblicato in aprile un libro inedito postumo di Fogwill: La gran ventana de los sueños. Citas de mis diarios de sueño. La casa editrice Alfaguara inizia così la pubblicazione di tutta l’opera narrativa dello scrittore argentino. Pubblichiamo alcuni brani già comparsi sulla rivista «Ñ», che ringraziamo.

Condividi

502px-Noe_Trauman

Il Ruffiano malinconico

Raul Schenardi Roberto Arlt, SUR

Uno dei personaggi principali dei Sette pazzi di Roberto Arlt è Arturo Haffner, che viene presentato al lettore come un uomo dal “viso quasi tondo, pacioso e rilassato, che rivelava l’uomo d’azione attraverso la scintilla ironica e mobilissima nel fondo degli occhi”.

Condividi

Roberto-Bolano-e1364401999209

Archivio Bolaño. 1977-2003

redazione Roberto Bolaño, SUR

È stata inaugurata il 5 marzo a Barcellona la mostra Archivio Bolaño. 1977-2003. Ce ne parla Francesca Lazzarato, che l’ha visitata. Il suo articolo è già comparso sul «manifesto», che ringraziamo insieme all’autrice. In coda una sua breve scheda su un libro su Bolaño uscito di recente in Messico.

Condividi