La versione riadattata del testo del discorso tenuto nel 2016 da Rebecca Solnit ai laureati della Graduate School of Journalism.
Vonnegut durante la guerra
«Ghiaccio-nove», «Piano meccanico», «Mattatoio n. 5» e «La colazione dei campioni». Un soldato scopre Vonnegut e si innamora della narrativa.
L’ironia è il miglior rimedio contro la pesantezza del mondo: intervista a Juan Villoro
Di letteratura, ironia e testimonianza: una chiacchierata tra Fabio Stassi e Juan Villoro.
Le vite di Sergio Ramírez / 1
Un profilo di Sergio Ramírez, grande scrittore e rivoluzionario nicaraguense, a cura di Javier Sancho Más.
Breve storia dell’arte di scrivere lettere
Breve storia dell’epistolografia: il genere epistolare è poco praticato, sembra caduto in disuso, eppure, la lettera aperta sembra vivere una seconda gioventù.
Uno sporco lavoro: passato, presente e futuro della letteratura proletaria
È possibile oggi una rinascita della letteratura proletaria? Una riflessione di Adam Fleming Petty.
Ecco come il classismo letterario sta impoverendo la letteratura
Perché la letteratura e l’editoria dovrebbero aprirsi alle classi lavoratrici: una riflessione di Lorraine Berry.
El prólogo alucinante di Reinaldo Arenas
Il prologo di Reinaldo Arenas a «El mundo alucinante», un atto di difesa della propria visione poetica della Storia.
L’Argentina fuori dal buio
Dopo quarant’anni, la dittatura argentina è diventata un capitolo della letteratura del paese: un approfondimento di Martín Caparrós.
«Cieli vuoti»: un racconto di Cynthia Rimsky
Una crónica della scrittrice cilena Cynthia Rimsky, tratta dal volume «Nicaragua (al cubo)», Brutas editoras.
La Brexit: una coltellata in un occhio
Harry Parker, autore del romanzo Anatomy of a Soldier, riflette sull’esito del recente referendum sull’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
Che cos’è il giornalismo letterario? / 2
Leila Guerriero riflette sul giornalismo narrativo, le sue origini e le sue ragioni (seconda parte).
Argentina: quando la periferia è il centro
Pubblichiamo oggi un’intervista di Andrea Valdés, giornalista spagnola di recente trasferitasi in Argentina per esplorarne il panorama letterario, allo scrittore e editore Damián Tabarovsky. Il pezzo è uscito su El estado mental, con la collaborazione di Laie, che ringraziamo. di …
Sulla compiacenza
Perché una donna non dovrebbe provare a scrivere come un uomo: un saggio di Claire Vaye Watkins.
Che cos’è il giornalismo letterario? / 1
Una magistrale crónica di Leila Guerriero, che riflette sul giornalismo narrativo, le sue origini e le sue ragioni.
All the Single Ladies: Rebecca Traister sul femminismo di ieri e di oggi
Un’intervista a Rebecca Traister, autrice dei saggi Big Girls Don’t Cry e All the Single Ladies.
Geografia dell’immaginazione peruviana
Un approfondimento di Valerie Miles sulla rinascita della letteratura peruviana.
Contro il silenzio: perché tutti gli scrittori – anche i maschi bianchi – dovrebbero parlare di genere
«Non esiste un’esperienza monolitica della mascolinità»: un intervento di Brian Gresko.
Cuba, il sottile attaccamento all’attesa
Un reportage di Luis Alberto González Arenas sulla visita di Obama e il concerto degli Stones a Cuba.
Le amicizie femminili e il sessismo letterario online
«Come mai la scrittura in prima persona viene considerata un’attività femminile, e perciò pittoresca e insignificante come il lavoro a maglia e il ricamo?» Un intervento di Gila Lyons.
«Voi avete il potere»: un estratto da Fragole e sangue
Un estratto da Fragole e sangue, di James Simon Kunen.
Kate Millett e la politica del sesso
Un profilo di Kate Millett, autrice di uno dei testi fondanti del femminismo contemporaneo, Sexual Politics.
Due cose non sopporto più: la compassione e la serietà
Una lettera dello scrittore argentino Félix Bruzzone ai genitori desaparecidos.
Corpi bianchi, facce nere: intervista a Jess Row
Un’intervista a Jess Row, autore del romanzo Your Face in Mine.